Bridgestone aiuta gli automobilisti a prendersi cura del proprio veicolo grazie alla soluzione di manutenzione preventiva My Speedy
Bridgestone aiuta gli automobilisti a prendersi cura del proprio veicolo grazie alla soluzione di manutenzione preventiva My Speedy
Presentato per la prima volta al Paris Motor Show, My Speedy permette agli automobilisti di ricevere i segnali di allarme e gli avvisi riguardanti lo stato di manutenzione della propria auto direttamente sullo smartphone

Bridgestone, azienda numero uno al mondo nella produzione di pneumatici e prodotti in gomma[1], annuncia il lancio di una nuova soluzione all’avanguardia per la manutenzione dei pneumatici e del veicolo, prossimamente diffuso in tutta Europa. L’idea è stata sviluppata come “Bridgestone Connect” con lo scopo di fornire una soluzione car-connected che potesse far sentire gli automobilisti più sicuri e con meno pensieri. Sarà utilizzato per la prima volta dai punti vendita Speedy con il nome di My Speedy. Grazie a un sistema di monitoraggio in tempo reale dello stato di salute del veicolo, è possibile prevenire i problemi legati alla manutenzione. My Speedy aiuta gli automobilisti a evitare incidenti onerosi in termini di tempo e denaro.
Come azienda leader, Bridgestone si impegna a identificare e risolvere le sfide che gli automobilisti incontrano ogni giorno fornendo soluzioni innovative e convenienti. Oggi la rivoluzione digitale sta cambiando radicalmente il mercato, e Bridgestone diventa pioniere di soluzioni di mobilità all’avanguardia per rispondere alle esigenze degli automobilisti. Basandosi su una ricerca condotta a livello europeo e utilizzando strumenti digitali, My Speedy è la soluzione che Bridgestone offre per supportare gli automobilisti nella manutenzione della propria auto.
Una soluzione in grado di risolvere problemi futuri del veicolo
Tenere sotto controllo la propria vettura è una difficoltà comune, gli automobilisti sono generalmente ignari di tutti i problemi che la propria auto può avere. Ignorarli può causare eventi inaspettati e anche pericolosi. Per questo motivo è stata studiata la soluzione in grado di controllare la manutenzione del veicolo e dei pneumatici, permettendo agli automobilisti di sentirsi sicuri, risparmiando tempo e denaro.
My Speedy utilizza una chiave di protezione telematica integrata per monitorare tutti i principali componenti del veicolo, come i pneumatici, i freni, la batteria, l’olio del motore e le spie, tutto in tempo reale. E grazie a un avanzato algoritmo, My Speedy può prevedere e anticipare eventuali problemi prima che si verifichino.
Nel caso venga rilevato un qualsiasi potenziale problema, l’App My Speedy rende più sicuri e sereni gli automobilisti grazie all’invio sullo smartphone di avvisi e consigli sul comportamento migliore da adottare per risolvere il problema. L’App My Speedy permette anche di prenotare tutti i servizi user-friendly presso i punti vendita Speedy e contiene tanti consigli “fai da te” per chi vuole apprendere le nozioni base per la manutenzione del proprio veicolo.
L’azienda leader che comprende e risolve le necessità degli automobilisti
My Speedy è unica nel suo genere, essendo la sola soluzione attualmente disponibile sul mercato aftermarket in grado di garantire la manutenzione dei pneumatici e del veicolo. Il modello basic sarà distribuito gratuitamente, mentre i servizi aggiuntivi sono a pagamento. Il servizio sarà inizialmente attivo in Francia a partire da settembre 2018 come My Speedy in 20 punti vendita Speedy, prima di raggiungere tutti i 500 negozi del network Speedy. L’idea inizialmente sviluppata come “Bridgestone Concept” in futuro verrà diffusa in tutta Europa, appoggiandosi non solo al network Speedy.
Paolo Ferrari, CEO & President Bridgestone EMEA, dichiara: “Decine di anni di esperienza, una rete di vendita in continua espansione – di cui fanno parte Speedy, Ayme Côté Route e First Stop – e il più alto tasso di investimenti in Ricerca e Sviluppo di tutta l’industria, sono gli ingredienti che rendono Bridgestone un’azienda leader nel comprendere e risolvere i bisogni degli automobilisti. In un mondo e in un settore in rapida trasformazione, My Speedy rappresenta la nostra risposta per rendere l’auto un mezzo comprensibile per tutti – una questione da sempre irrisolta per la maggior parte degli automobilisti - e la nostra soluzione per continuare a guidare sempre, in tutta sicurezza. Poter prevedere con anticipo eventuali guasti è un punto fondamentale nel futuro della mobilità, e il lancio di My Speedy rappresenta un passo importante nel nostro viaggio verso il futuro.”
L’App My Speedy è disponibile su App Store e Google Play Store.
Guarda il video per saperne di più su My Speedy.
Dal 2 al 14 ottobre 2018 vieni a visitare lo stand Bridgestone al Paris Motor Show (Padiglione 1, Stand B 222) per scoprire l’offerta premium di pneumatici e soluzioni per la mobilità (Giornate stampa: 2 e 3 Ottobre).
[1] Sulla base delle vendite di pneumatici del 2017. Fonte: Tire Business 2018- Global Tire Company Ranking

Contatti ufficio stampa esterno:
Cristina Pasquini - Responsabile ufficio stampa esterno c.pasquini@saywhat.it - Tel + 39 388 3936472
Bridgestone Europa, Medio Oriente e Africa
Sede EMEA dell’azienda produttrice di pneumatici e prodotti in gomma numero uno al mondo. Per quasi 90 anni abbiamo accompagnato gli automobilisti lungo le strade, in tutta sicurezza e senza interruzioni. Ancora oggi crediamo sia fondamentale l’attenzione al pneumatico, unico punto di contatto fra il veicolo e la strada. Il nostro team è composto da brillanti chimici, ingegneri e statisti che lavorano negli stabilimenti più avanzati d'Europa, con tecnologie all'avanguardia a livello mondiale e importanti investimenti in ricerca e sviluppo. Siamo focalizzati, senza compromessi, nel fornire soluzioni concrete ai problemi reali che gli automobilisti affrontano ogni giorno sulle strade. Permettiamo loro di viaggiare, senza fermarsi mai.
Bridgestone Italia è la sede di coordinamento di Bridgestone South Region, una delle 6 regioni commerciali in cui sono raggruppate le società europee del gruppo Bridgestone. Accanto alla divisione commerciale che opera da Milano, l’Italia ospita uno stabilimento di produzione di pneumatici a Bari e un Centro di Ricerca & Sviluppo e una pista di collaudo (EUPG) a Roma. Più di 1.300 persone sono impiegate nelle 3 sedi italiane.

Per ulteriori informazioni visitare www.bridgestone.it e www.bridgestonenewsroom.eu. Seguici sulla nostra pagina Facebook Bridgestone Italia, Instagram, YouTube, Twitter e LinkedIn.