Bridgestone aiuta le flotte a proteggere la salute dei loro veicoli con FleetPulse, la soluzione digitale all’avanguardia per la manutenzione
Bridgestone aiuta le flotte a proteggere la salute dei loro veicoli con FleetPulse, la soluzione digitale all’avanguardia per la manutenzione
Ideata per semplificare i processi delle flotte, aumentare i tempi di percorrenza su strada e ridurre i costi di manutenzione

Bridgestone, azienda numero uno al mondo nella produzione di pneumatici e prodotti in gomma[1], ha annunciato il lancio di FleetPulse, la soluzione tre in uno composta dall’ App mobile, il sito web centralizzato e il sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici (TPMS). L’inattività del veicolo è una delle maggiori sfide che le aziende di trasporto devono affrontare; FleetPulse permette di monitorare costantemente le condizioni del veicolo riducendo in maniera significativa la probabilità di guasti inaspettati, costosi e potenzialmente pericolosi, aumentando in questo modo il tempo trascorso su strada e assicurando alti standard di sicurezza. FleetPulse, rendendo automatici i controlli tecnici, aiuterà le flotte a semplificare i loro processi e a ridurre i costi di manutenzione – due sfide chiave per le flotte.
Fare luce su problematiche nascoste
La rivoluzione digitale ha cambiato il modo di pensare la mobilità e sta spianando la strada per lo sviluppo di nuove soluzioni. Attraverso i progressi nell’ambito dei sensori e delle tecnologie di connessione, abbiamo ora la possibilità di avere maggiori informazioni sulle problematiche del mezzo difficili da individuare e che possono mettere a rischio le performance del veicolo.
FleetPulse fornisce alle flotte queste informazioni, aiutandole a capire la condizione dei veicoli e semplificando la vita sulle strade ai conducenti. Attraverso l’App FleetPulse per Android, conducenti e tecnici hanno a disposizione una piattaforma semplice da utilizzare per effettuare rapidamente i controlli tecnici sul proprio veicolo. Sostituendo quello che attualmente è un processo manuale, l’App FleetPulse permette di non trascurare nulla, garantendo che tutti i controlli necessari siano eseguiti.
Attraverso il portale online centralizzato FleetPulse, i fleet manager possono accedere nel cloud ottenendo aggiornamenti sullo status dell’intera flotta – inclusi difetti e danni, insieme ai dati sulle performance. Possono anche fare richieste specifiche a conducenti e tecnici – come nuove check list, prenotazioni di servizi e richieste di rimozione dei veicoli dalla strada – direttamente attraverso le notifiche dall’App FleetPulse.
I driver, i tecnici e i fleet manager traggono benefici dalle informazioni sullo stato dei pneumatici che ottengono attraverso FleetPulse. Il servizio è abbinato all’hardware TPMS – attraverso il sistema Tirematics™. Connettendosi al TPMS del veicolo, FleetPulse raccoglie i dati sulla pressione dei pneumatici in modo automatico e li trasmette in tempo reale ai conducenti e ai fleet manager attraverso l’ App e la piattaforma online. Questo aiuta a tenere sotto controllo la pressione dei pneumatici, attività essenziale sapendo che il 30% dei guasti è causato dalla bassa pressione dei pneumatici, il 90% dei problemi legati ai pneumatici è causato da lente fuoriuscite di aria e che il 20% dei veicoli su strada ha la pressione dei pneumatici inferiore a quella consigliata[2]. Assicurando quindi il mantenimento della pressione corretta, FleetPulse elimina guasti, usura eccessiva e eccessivo consumo di carburante– tagliando costi non necessari per la manutenzione dei pneumatici e le emissioni di CO2.
Per ogni driver, ovunque e in qualsiasi momento
Ad oggi FleetPulse è l’unica soluzione sul mercato che unisce controlli sui veicoli, prenotazione di servizi, gestione delle flotte e TPMS in un’unica piattaforma, rendendo allo stesso tempo possibile la comunicazione tra driver, tecnici e fleet manager via cloud. FleetPulse può essere utilizzato in ogni momento, da qualsiasi conducente, per tutti i brand di pneumatici ed è disponibile su dispositivi Android.
L’App FleetPulse e l’hardware TPMS, presentati ufficialmente al salone di Hannover, saranno disponibili per il mercato italiano a partire da gennaio 2019, con un periodo di prova del servizio gratuito, presso i rivenditori specialisti selezionati. I costi del sistema possono essere ammortizzati entro un anno, tenendo conto che un mezzo con la combinazione di motrice e rimorchio, viaggiando con una pressione ottimale dei pneumatici, può risparmiare in media fino a 1100€ all’anno in carburante, pneumatici e costi derivanti da guasti[3].
Paolo Ferrari, CEO e Presidente di Bridgestone EMEA, ha commentato il lancio: "In Bridgestone, ci impegniamo a comprendere e risolvere le vere sfide quotidiane affrontate dai conducenti e dai fleet manager. La digitalizzazione ci offre modi nuovi ed interessanti per fare proprio questo, e sono orgoglioso che FleetPulse ne è l’ultimo esempio. Il nostro uso pionieristico di dati e tecnologia, insieme ai nostri investimenti in R&D e la nostra incessante attenzione al cliente, ci consentono di creare valore aggiunto attraverso soluzioni di mobilità che offrono efficienza, convenienza e sostenibilità più che mai elevate".
Scopri di più su FleetPulse su https://fleetpulse.app.
Vieni a trovarci allo Stand Bridgestone ( Padiglione 16, Stand C01) per scoprire maggiori informazioni su FleetPulse e tutte le altre soluzioni all’avanguardia Bridgestone per la mobilità, le tecnologie e i prodotti.
[1] Sulla base delle vendite di pneumatici del 2016. Fonte: Tire Business 2017- Global Tire Company Ranking
[2] Basato su dati interni, valutazioni sul campo e test condotti con strutture di ricerca e sviluppo di Bridgestone.
[3] 500€ all’anno sui consumi di carburante, 200€ all’anno sui costi relative ai pneumatici e 800€ ogni due anni sui costi sostenuti per guasti. Basato su dati interni, valutazioni sul campo e test condotti con strutture di ricerca e sviluppo di Bridgestone.
Contatti ufficio stampa esterno:
Cristina Pasquini - Responsabile ufficio stampa esterno c.pasquini@saywhat.it - Tel + 39 388 3936472
Bridgestone Europa, Medio Oriente e Africa
Sede EMEA dell’azienda produttrice di pneumatici e prodotti in gomma numero uno al mondo. Per quasi 90 anni abbiamo accompagnato gli automobilisti lungo le strade, in tutta sicurezza e senza interruzioni. Ancora oggi crediamo sia fondamentale l’attenzione al pneumatico, unico punto di contatto fra il veicolo e la strada. Il nostro team è composto da brillanti chimici, ingegneri e statisti che lavorano negli stabilimenti più avanzati d'Europa, con tecnologie all'avanguardia a livello mondiale e importanti investimenti in ricerca e sviluppo. Siamo focalizzati, senza compromessi, nel fornire soluzioni concrete ai problemi reali che gli automobilisti affrontano ogni giorno sulle strade. Permettiamo loro di viaggiare, senza fermarsi mai.
Bridgestone Italia è la sede di coordinamento di Bridgestone South Region, una delle 6 regioni commerciali in cui sono raggruppate le società europee del gruppo Bridgestone. Accanto alla divisione commerciale che opera da Milano, l’Italia ospita uno stabilimento di produzione di pneumatici a Bari e un Centro di Ricerca & Sviluppo e una pista di collaudo (EUPG) a Roma. Più di 1.300 persone sono impiegate nelle 3 sedi italiane.

Per ulteriori informazioni visitare www.bridgestone.it e www.bridgestonenewsroom.eu. Seguici sulla nostra pagina Facebook Bridgestone Italia, Instagram, YouTube, Twitter e LinkedIn.