La Tecnologia Bridgestone utilizzata per garantire la sicurezza in caso di terremoto nelle location dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo 2020
La Tecnologia Bridgestone utilizzata per garantire la sicurezza in caso di terremoto nelle location dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo 2020
La tecnologia di isolamento sismico dell’azienda è stata utilizzata per tutte le nuove strutture permanenti che ospiteranno il nuoto, le immersioni, il nuoto sincronizzato, la pallavolo e il basket su sedia a rotelle durante Tokyo 2020
TOKYO (18 Giugno, 2019) — Bridgestone Corporation (Bridgestone), l'unico Partner Olimpico e Paralimpico globale con head quarter a Tokyo, annuncia oggi di aver fornito i suoi cuscinetti isolanti sismici di ultima generazione per le due nuove location permanenti che ospiteranno le gare durante i Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo 2020. Come leader globale che ha radici fondanti in Giappone che risalgono a 90 anni fa, Bridgestone è orgogliosa di fornire la sua avanzata tecnologia di protezione antisismica al Tokyo Aquatics Centre, dove si terranno le gare di nuoto, immersioni e nuoto sincronizzato, e alla Ariake Arena, dove si svolgeranno il basket e la pallacanestro su sedia a rotelle durante Tokyo 2020.
I cuscinetti di isolamento sismico sono supporti strutturali flessibili che isolano dal terreno, contribuendo a ridurre la diffusione dello shock sismico e la possibilità di danni in caso di terremoto. Questi cuscinetti hanno dimensioni comprese tra 600 mm e 1800 mm di diametro. Le due nuove location, in fase di completamento durante il 2019, presentano una struttura di isolamento sismico nel tetto*1. L'installazione dei cuscinetti sotto al tetto, anziché sotto le fondamenta della struttura, contribuisce a ridurre il peso esercitato sugli elementi strutturali di supporto del tetto. Questo tipo di installazione viene spesso utilizzata in strutture con spazi che presentazione conformazione a cupola o con ampi spazi aperti come le arene sportive.
"Bridgestone è da decenni in prima linea nello sviluppo di tecnologie per l’isolamento sismico", ha dichiarato Tomohiro Kusano, Vice President e Senior Officer, Responsible for Diversified Products Solutions Business, Bridgestone Corporation. "Mentre ci prepariamo ad accogliere tutto il mondo nella nostra città durante i Giochi Olimpici e Paraolimpici, stiamo esplorando tutte le occasioni di utilizzo nelle quali i nostri prodotti e le nostre soluzioni innovative possono migliorare e supportare il modo in cui gli atleti e gli ospiti si muovono, vivono, lavorano e si divertono a Tokyo. I nostri cuscinetti di isolamento sismico contribuiranno a garantire sicurezza e tranquillità a tutti i visitatori che non solo accederanno alle due location durante Tokyo 2020, ma anche per molti anni a seguire”.
Bridgestone sviluppa e produce la sua tecnologia di isolamento sismico in Giappone dal 1984. Oggi i suoi cuscinetti di isolamento sismico sono utilizzati in diverse strutture sia in Giappone sia in tutto il mondo, inclusi monumenti storici come la Tokyo Station e il Los Angeles City Hall, e strutture che gestiscono le emergenze, edifici governativi, ospedali, strutture commerciali, complessi residenziali e altro ancora.
Dopo i Giochi Olimpici e Paraolimpici di Tokyo 2020, i cuscinetti di isolamento sismico di Bridgestone installati all’interno del Tokyo Aquatics Center e dell’ Ariake Arena continueranno a contribuire alla sicurezza di entrambe le location, sede di eventi nazionali e internazionali che diventeranno aree ricreative pubbliche e centri culturali nei prossimi anni. Ulteriori informazioni sulle ultime tecnologie disponibili e sulle soluzioni per la mobilità che Bridgestone fornirà a sostegno di Tokyo 2020 e la sua eredità in Giappone saranno annunciate nelle prossime settimane.
- Le immagini sono utilizzate con l’autorizzazione del Bureau of Olympic and Paralympic Games Tokyo 2020 Preparation. Queste immagini non possono essere riprodotte o riutilizzate senza autorizzazione.ì
Sito web del Bureau of Olympic and Paralympic Games Tokyo 2020 Preparation:
https://www.2020games.metro.tokyo.jp/eng/
Contatti:
Jacques Capizzi – PR & Communication Manager Bridgestone EMEA South Region
jacques.capizzi@bridgestone.eu – Tel +39 3450972242
Cristina Pasquini - Responsabile ufficio stampa esterno
c.pasquini@saywhat.it - Tel + 39 388 3936472
Bridgestone Europa, Medio Oriente e Africa
Sede EMEA dell’azienda produttrice di pneumatici e prodotti in gomma numero uno al mondo. Per quasi 90 anni abbiamo accompagnato gli automobilisti lungo le strade, in tutta sicurezza e senza interruzioni. Ancora oggi crediamo sia fondamentale l’attenzione al pneumatico, unico punto di contatto fra il veicolo e la strada. Il nostro team è composto da brillanti chimici, ingegneri e statisti che lavorano negli stabilimenti più avanzati d'Europa, con tecnologie all'avanguardia a livello mondiale e importanti investimenti in ricerca e sviluppo. Siamo focalizzati, senza compromessi, nel fornire soluzioni concrete ai problemi reali che gli automobilisti affrontano ogni giorno sulle strade. Permettiamo loro di viaggiare, senza fermarsi mai.
Bridgestone Italia è la sede di coordinamento di Bridgestone South Region, una delle 6 regioni commerciali in cui sono raggruppate le società europee del gruppo Bridgestone. Accanto alla divisione commerciale che opera da Milano, l’Italia ospita uno stabilimento di produzione di pneumatici a Bari e un Centro di Ricerca & Sviluppo e una pista di collaudo (EUPG) a Roma. Più di 1.300 persone sono impiegate nelle 3 sedi italiane.
Per ulteriori informazioni visitare www.bridgestone.it e www.bridgestonenews.eu Seguici sulla nostra pagina Facebook Bridgestone Italia, Instagram, YouTube, Twitter e LinkedIn.




